S tagged posts
Samy
Sarah
BIOGRAFIA
Simon-7
BIOGRAFIA
Simon-7 si avvicina alla musica all’età di 12 anni, iscrivendosi al conservatorio di chitarra classica. All’età di 16 anni lascia il conservatorio e inizia a suonare la chitarra elettrica nel gruppo punk aostano “Radiazione”, con la quale registrerà anche un ep dal titolo “Furia Rock”. Band con la quale farà più di 50 concerti, aprendo da spalla ad artisti come Alberto Camerini e Derozer. All’età di 20 anni abbandona la band per dedicarsi ad un progetto solista pop rock. A 22 anni viene per caso notato da Mogol in una esibizione nel teatro Giacosa di Aosta, e quest’ultimo gli propone di frequentare la sua scola in Umbria: Il Cet. Dopo aver frequentato la scuola ed essersi diplomato in “interprete di musica leggera”, Simone decide di iscriversi al concorso di Area Sanremo. A 24 anni si presenta con la canzone “Vorrei” al festival Area Sanremo, non riuscendo però a superare il primo turno di selezione. Dopo quell’esperienza Simone, si dedica ad altre attività, ma non abbandona mai il sogno di poter diventare un cantautore, così; dopo 6 anni di stop, decide di inviare dei vecchi brani registrati in acustico all’etichetta San Luca Record di Bologna, dopo aver letto un annuncio su internet. L’etichetta richiama Simone soddisfatta, e oltre a pubblicare due canzoni, gli propone di partecipare al festival di Sanremo 2017 per la categoria giovani, con un brano inedito dal titolo “Dimmi cosa vuoi”.
Yaro
Stefano Colli
BIOGRAFIA
Nato a Bologna il 19 Dicembre 1989,
Stefano inizia la sua carriera artistica affiancando Iskra Menarini, storica vocalist di Lucio Dalla, all'interno dei suoi concerti, in trasmissioni televisive e radiofoniche. Accompagna l'attività di performer di musical (“Canteville” di R.Steiner; “Messer Filippo” di B.Cavani; “Riunione di compagnia” di V.Matteucci; “Georgie” di C.Crocetti, T.Barbafiera, D.Rbechini; “Artemisia” di E.Zuddas, L.Di Bella, M.Rosati; “Rent – misura la vita in amore” con la compagnia i perFORMErs) a quella cantautorale che lo porta nel 2011 a vincere il Premio della critica al “Festival degli autori di Sanremo” presso il Teatro del Casinò di Sanremo e il Premio speciale per il miglior testo all’interno della 2° edizione del “Gardautori – Concorso Nazionale per la canzone inedita” consegnatogli da Mogol e Simone Cristicchi. Nel 2014 viene selezionato tra migliaia di concorrenti per partecipare al contest di Radio2 :"The Voice of Radio2", in cui si classifica tra i primi 16. Nel 2015 si è esibito per la seconda volta a Berlino in occasione della "Notte delle Stelle", una serata di gala che vede la consegna del prestigioso PREMIO BACCO nell'ambito del Festival Internazionale del Cinema.
Susanna Greco
BIOGRAFIA
Cresciuta nell'ambiente artistico della sua città, Susanna ha sempre avuto un grande amore per la musica e, soprattutto, le è sempre piaciuto scrivere: più che una passione, l'esigenza di esprimere i suoi sentimenti, di descrivere emozioni.
Susanna esordisce partecipando, in qualità di corista, alla tournè di Vasco Rossi. Continua poi i suoi studi ed esperienze musicali realizzando vari brani e collaborando con diversi artisti.
Cantante e autrice dei brani che interpreta ha pubblicato il suo primo CD "Nel Cuore, Sulla Pelle" contenente all'interno il singolo "Prendimi così", cantato con Gaetano Curreri degli Stadio. Presenti attualmente su youtube i video dei singoli estratti dallo stesso album ("Prendimi Così" e "Che Dio Ti Aiuti"). Partecipa anche come corista in studio per il suddetto gruppo e come supporter degli stessi a vari concerti. Altri coautori hanno collaborato con lei tra i quali anche il noto compositore Saverio Grandi.
Figura importante per l'artista, sia per la realizzazione che per la composizione dei brani, è Renato Droghetti, musicista molto conosciuto nell'ambiente, legato a Susanna da una profonda amicizia.
Appassionata di discipline orientali Susanna ha realizzato, sempre con il prezioso intervento di Renato Droghetti, un CD contenente 7 brani che identificano i 7 chakra. Un lavoro fortemente meditativo, prodondo e introspettivo, lavoro insolito per chi scrive canzoni, ma per chi conosce l'argomento di sicuro interesse. Il CD è presente sui circuiti web ed accompagnerà anche l'uscita di un libro sull'argomento.
Nella primavera 2009 ritorna sulle scene con il suo nuovo singolo "Io Sbagliata", prodotto dalla SanLucaSound, una canzone intensa che racchiude l'anima e il carisma di Susanna.