Blog Archives

Max Finelli

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Massimiliano Finelli nasce a Bologna il 19/07/1970. Già giovanissimo frequenta la scuola di canto del maestro Canzoneri a Bologna ma oltre al canto coltiva la passione per la poesia e la letteratura che esprime scrivendo versi e racconti. A 20 anni, grazie alla collaborazione con musicisti affermati, decide di dedicarsi alla scrittura di testi per canzoni scrive i testi per giovani cantanti emergenti. Tra i suoi amici c’è il chitarrista Gabriele Orsi e assieme a lui avvia un percorso musicale che lo porta a registrare il suo primo CD “ Le cose preziose”. Ma la sua arte a tutto tondo lo ritrascina nella letteratura e vengono alla luce e in stampa, nuove poesie e nuovi racconti. Sempre assieme a Gabriele Orsi , dopo una pausa di qualche anno, ritrova la voglia di cantare e sbarca nel “pianeta” SanLucaSound recording con il singolo “Stupida Guerra”. Ma Massimiliano, in arte Max, non finisce di stupire e si approccia con successo anche al disegno e alla pittura.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Angela Sette

BIOGRAFIA

Nasco a Bologna in novembre il giorno 7 ,(gia che dire una che di cognome si chiama Sette non poteva mica nascere in un 'altro giorno no?? ) del 1970. Figlia di un musicista, fin da molto piccola inizio a mostrare interesse alla musica in ogni sua forma,seguendo mio papa' nelle sue serate musicali, fin da piccolissima inizia ad ascoltare moltissimi dischi ,in particolare Mina ,Ella Fitzgerald e tanti altri. A 10 anni circa iniziai a frequentare un corso di canto e da lì iniziai a partecipare a moltissimi concorsi canori (alcuni importanti e altri meno )sempre con ottimi piazzamenti, alcuni concorsi radiofonici ,ne' ricordo uno in particolare si chiamava "Winner parade) nel 1993 e su 60.000 ragazzi ne scelsero 20 e incredibilmente ero tra quei 20 , uscì un cd e l'opportunita di partecipare alla trasmissione di Federica Panicucci "Uno Mania"...sempre nello stesso periodo partecipai a moltissime trasmissioni televisive locali e non , venni chiamata dal Maestro Zavallone per partecipare come solista nelle Verdi Note, interpretando il ruolo di Olivia Newton John in un medley da lui arrangiato e per quell'occasione ,il brano venne proposto in eurovisione su Rai 1. La mia passione però era ed è tutt'ora lo swing ,sarà che molto probabilmente l'influenza di grandi della musica swing con i quali ebbi la fortuna di lavorare come , Hengel Gualdi, Cocò Tesoro,Pier Giogio Farina, Salviati, Trevisani e molti altri, fù un insegnamento e un esperienza indimenticabile, tanto che dopo molti anni nel 2015 ,un amico con il quale collaboravo mi propose di far un'audizione per la Doctor Dixie Jazz Band ( Nardo Giardina ,stava cercando delle vocalist ) e accettai, con una paura folle,era il tempio del Jazz Bolognese e per me il rispetto di quel posto ,dove erano passati Lucio Dalla, Paolo Conte, Renzo Arbore ,Jimmy Villotti, Teo Ciavarella e chi piu ne ha piu ne metta, era veramante incredibile. Finito di cantare , con le gambe tremanti e un sudorino freddo, mi accorsi che Giardina band leader anche piuttosto severo, sembrava soddisfatto, finito il concerto mi si avvicinò e mi disse " Sei veramente molto brava, se vorrai tornare a trovarci altre volte per te la porta è aperta", e da quel momento inizia a far parte della mitica famiglia Doctor Dixie Jazz Band ,un sogno che si realizzava. Ma torniamo un passo indietro,ho avuto la fortuna di duettare in serate benefiche con molti artisti, Andrea Mingardi ,Rita Forte,Riccardo Fogli e molti altri , feci molta gavetta, mio padre diceva sempre che l' esperienza sarebbe stata fondamentale per poter affrontare qualsiasi situazione e cosi feci. Nel 2009 incontrai casualmente Gabriele Orsi ,barista ma molto bravo a comporre e da lì cominciammo a sfornare un pò di progetti "Il fatto è" edito da Edizioni Borgatti , nel 2013 circa scrisse "Questa non è vita", parla della violenza contro le donne,girammo il video e con la collaborazione di Ascom diventerà un grande progetto per sensibilizzare i ragazzi delle scuole medie superiori. Poco dopo quest'esperienza ,uno speaker radiofonico mi lancia una sfida "dai Angela sei tanto brava e nessuna cantante donna canta in dialetto bolognese,ti prego almeno provaci.." parlai con Gabriele Orsi il quale Bolognese Doc, sforna "Vecia Bulaggna",una bossanova con la quale vincemmo il concorso di Radio San Luchino, un modo diverso di interpretare la musica dialettale...ah ma non è finita....essendo io decisamente inarrestabile (forse fuori di testa è la parola giusta) lancio una sfida a Mauro Malaguti di Radio San Luchino e a Gabriele Orsi, ( Mi accorgo che non abbiamo nel nostro dialetto una canzone di Natale) E allora gli propongo di scriverla, ma assolutamente volevo che fosse una canzone condivisa da tutti gli artisti bolognesi .. un impresa fotonica ma io non mi arrendo mai , chiedemmo a quel punto una mano anche a Franz Campi e Manuel Auteri, il team era composto e cosi naque "BAN NADE'L " nel 2016 , dirvi tutti gli artisti che parteciparono è impossibile, perchè anche i comici vollero partecipare ma facendo quello che sanno fare ,quindi uscì un dvd con la canzone e gli sketch dei comici, aiutanni diverse associazioni , Gli amici di Sergio Isabella, Ail, e quest'anno le Cucine popolari . Nel 2018 il video della canzone diventò virale in tutto il mondo ,anche se in tutti gli anni successivi la visione fù sempre molto massiccia. Presi parte come interprete a molti cd, "Ridi e salta " in Edizione Aridente ,e visto il successo in tutto ilmondo (soprattutto del ballo) un paio di anni dopo, sempre Edizione Ardinete mi fece registrare un altrocd "La donna aliena ,tutte da ballare" . POI LA PANDEMIA ...Il mondo musicale ma non solo in ginocchio, e per chi come me ha bisogno di comunicare emozioni agli altri è stato difficilisimo..e adesso dopo qualche anno che non entravo in uno studio di registrazione, ( amo il live ) Gabriele Orsi si presenta a me con questo brano ," La vita che mi hai dato", sapeva che da tempo volevo dedicare a mio papà una canzone per potergli dire quello che volevo in musica ,probabilmente l'unico modo per me di facile espressione. La costruzione dell'arrangiamento in studio fù velocissimo con Renato Droghetti della San Luca Sound, aveva esattamente capito cosa volevo esprimere, e dopo un pianto a dirotto entrai e registrai il brano, finito il silenzio era palpabile...e chiesi "Scusate tutto ok?" la risposta " Tu non hai idea di cosa hai trasmesso da questa parte" ,,, già eravamo io e te papà .. la nostra magia ...adesso spero di poter aggiungere un bel finale e di poter aiutare le persone fragili, che come te hanno un nuovo compagno che si chiama Parkinson ... Scusate se il mio curriculum è un po' lungo ma per me la musica è la mia vita , la mia anima e non riescoad essere didascalica.....Angela Sette

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Francesco Angelucci

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Francesco Angelucci è un cantautore marchigiano. Avvicinatosi alla musica all’età di 12 anni, impara a suonare la chitarra e il basso durante gli anni del liceo per poi entrare a far parte, a 18 anni, come bassista e seconda voce, della band pop punk “No Gloria” con la quale incide un EP e matura diverse esperienze live. Con l’avvento dell’università Francesco lascia i No Gloria per trasferirsi a Bologna dove conosce Riccardo Marchetti il quale lo introduce alla casa discografica San Luca Sound di Manuel Auteri e insieme registrano il singolo “Sunrise” pubblicato nel 2018 con tanto di videoclip girato da Simone Zani e Edoardo Ivan Caprani. Nel 2020, sempre presso la SanLucaSound, Francesco intraprende i lavori per il suo primo album da solista affiancato da Rodolfo Mannara, Chiara Todeschi e Renato Droghetti. L’uscita dell’album, dal titolo “Giorni migliori”, è prevista per la primavera del 2023 ed è anticipata dal singolo “Una canzone per te” disponibile negli store digitali e in promozione radiofonica a partire dal 6 febbraio, seguito, dopo poche settimane, dal relativo videoclip girato da Rodolfo Mannara e Federica Lecce.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Mattia Bertoli

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Mattia Bertoli nasce a Bologna il 10 luglio del 2003, fin da piccolo balla e canta senza sosta solo per divertimento e solo all’età di 18 anni decide di trasformare ciò che lo diverte in un modo per esprimere ciò che prova, iniziando a studiare canto e a scrivere canzoni attraverso il pianoforte, che nel tempo ha imparato a suonare. Già presenti sulle piattaforme i brani “Mondo Perverso”, “Veleno” e “Con Me”, Mattia fin da subito ha cercato un modo per diffondere le sue canzone, il 4 agosto del 2022 canta per Miss italia , sempre lo stesso anno partecipa al Tour Music Fest. Nel corso dell’anno poi, entra in contatto con la casa discografica SanLucaSound di Manuel Auteri e inizia un percorso di produzione con Renato Droghetti. Proprio grazie a questo cammino, esce il primo singolo su etichetta SanLucaSound dal titolo “Perso di te”.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Solo Tanza

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Giuseppe Tanzarella nasce a Bologna il 15/09/1973. È padre di due figli, Filippo e Gaia. Dopo il diploma di Geometra, attività che non ha mai praticato, inizia a lavorare nella ditta di famiglia come artigiano. Da sempre amante della musica, inizia a studiare canto presso l'ITC Studio di San Lazzaro seguito dall'insegnante Monia Visani, esibendosi più volte in saggi organizzati dall'ITC Teatro. Dopo alcuni anni perfeziona lo studio del canto con l'aiuto della Maestra Irene Robbins, che lo coinvolge in manifestazioni canore live, dove conosce il chitarrista Paolo La Ganga con il quale inizia un percorso di studio della chitarra. Ha partecipato a tre edizioni di Sanreno, manifestazione canora che si tiene a Calderara di Reno. Nell'estate del 2021 conosce il cantautore/discografico Manuel Auteri e il produttore Renato Droghetti, titolari dell’etichetta SanLucaSound di Bologna, insieme ai quali inizia una collaborazione che lo porta a realizzare le prime canzoni scritte da lui e da suo fratello Giacomo che erano rimaste nel cassetto per parecchi anni. Attualmente sta lavorando alla stesura del suo primo album.
Descrizione del brano TORI o UKE:
Nelle arti marziali giapponesi Tori è colui che esegue la tecnica, mentre Uke indica, all’opposto, colui che la riceve. Sono entrambi fondamentali e necessari l’uno all’altro, è sostanzialmente la metafora della vita. Come si è voluto evidenziare in “Tori o uke”, il risultato di una gara, una competizione o una sfida è solo il tassello finale di un più ampio percorso di preparazione e crescita, punto di arrivo di un cammino che si ripete ed arricchisce ad ogni esperienza. Non viviamo di risultati, ma di conoscenze che acquisiamo ad ogni curva grazie all’allenamento, per restare in ambito sportivo, e più in generale alla costanza e alla dedizione.
Testo: Giacomo Tanzarella
Musica: Renato Droghetti / Giuseppe Tanzarella

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Massi Lepera

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Nato a Catanzaro il 3 giugno 1991, professore, giornalista, scrittore, poeta e cantautore. Insegna latino, greco e italiano presso il Liceo Classico Galluppi di Catanzaro ed è giornalista pubblicista presso il Quotidiano del Sud, per il quale cura la rubrica “L’angolo del prof”. Esperto del settore scolastico, annovera diversi interventi sia in Rai che su Orizzonte Scuola, nonché collabora come autore con la Zanichelli, per la quale ha portato a termine, da solo, un corposo versionario bilingue, di latino e greco, per i trienni dei Licei Classici di tutta Italia (Zanichelli, gennaio 2021). Ha all’attivo oltre 40 pubblicazioni, tra romanzi, saggi, racconti, poesie, aforismi e antologie, è vincitore di numerosi premi e riconoscimenti in tutta Italia; come cantautore, ha all’attivo la pubblicazione del disco “Nessuno è perfetto” (2017), è presente come artista al Museo del Rock di Catanzaro e collabora con la Casa Discografica San Luca Sound di Bologna.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Giorgio Bassi

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Giorgio Bassi è un cantautore della “vecchia scuola”, Bolognese purosangue, cresciuto artisticamente alla fine degli anni 70 in quei luoghi della città che divennero di culto per gli amanti del genere e fucine di talenti. Uno tra tutti l'Osteria delle Dame. “La canzone... Devo dire che da adolescente e musicista rimasi letteralmente folgorato da questa forma artistica di comunicazione così speciale... Diretta, particolare, affascinante, misteriosa, ma anche così complicata... Raccontare una storia e condensarla in 4 minuti di emozioni, cercando di colpire al cuore attraverso parole e musica, alla ricerca continua di possibili soluzioni vincenti, spesso in difficili condizioni di equilibrio...”. Negli anni 80, conosce Pierangelo Bertoli con il quale inizia un rapporto di amicizia e di collaborazione artistica che culmina nel 1984 con l’inserimento di un suo pezzo, “L’odore del porto”, all’interno del disco “Petra”. Negli stessi anni Giorgio apre quasi tutti i concerti di Bertoli e, in quel periodo, Marco Dieci, tastierista e co-autore di molti successi di Bertoli, lo segue come produttore artistico. Nel 2021 entra in contatto con il cantautore/discografico Manuel Auteri e il produttore Renato Droghetti. Inizia così il percorso con SanLucaSound che lo porta alla realizzazione del suo primo disco di prossima uscita, anticipato dal singolo “California Riccione”. Altre collaborazioni di rilievo: Silvia Mezzanotte, Barbara Cola, Edoardo De Angelis, Umberto Tenaglia, Claudio Sanfilippo, Saverio Porciello.


“CALIFORNIA RICCIONE”

Da metà febbraio in avanti ogni mattina che apriamo la finestra e troviamo il sole che ci sorride abbiamo tutti quanti un solo desiderio.
Mollare tutto, prendere la macchina e scappare via... al mare!!! “California Riccione” rappresenta esattamente questo desiderio. Per noi bolognesi è la riviera romagnola, per me in particolar e è Riccione... Lo faccio da sempre. Lo facevo da ventenne con pochi pensieri e una Triumph rossa sotto al culo, lo faccio oggi da uomo maturo con molti pensieri in più e la stessa voglia di sognare. Perché correre al mare sa darmi ancora le stesse vibrazioni, un senso di gioia infinita, di libertà quasi assoluta... “California Riccione” parla di qualcosa che non morirà mai, di giorni che ci saranno sempre nelle vite di tutti. Un bisogno quasi fisico di primavera, di sole caldo, di cieli blu... La voglia di andare al mare! E Riccione fuori stagione è uno sballo, altro che movida estiva!!! Intima, bellissima, la senti finalmente “tutta tua”... E non devi dividerla con nessuno. Si torna a casa felici... appagati... migliori.
Produzione artistica: Renato Droghetti e Giorgio Bassi

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More