Blog Archives

Strano

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Strano, fin da piccolo, mostra un’estrema passione per la musica e per il canto. In tenera età infatti canta e balla in un gruppo folcloristico della sua terra d’origine.. la Calabria. Contemporaneamente scopre il flauto dolce e l’armonica a bocca, che suonava a scuola elementare la sorella maggiore, e comincia ad improvvisare tutte le melodie che conosce.. Con l’aiuto dei genitori comincia gli studi di pianoforte che da ragazzo, diventato adolescente, si convertono in studio di tastiera e chitarra. Ma agli esordi dei suoi studi si riscopre prevalentemente cantautore.. scrivendo la sua prima canzone a 10 anni.
Strano ha però una vita sregolata.. e lui è molto svogliato.. per cui, finiti gli studi al liceo, abbandona tutto, a parte una chitarra acustica, e va a vivere a Bologna, per seguire un percorso universitario che lo porterà a dedicarsi allo studio del settore economico e successivamente alla sua applicazione nel mondo del lavoro. Ma la musica resta..! Anche se in secondo piano.. ma resta.. Strano scrive.. sfoga emozioni d’amore sotto i più svariati aspetti e punti di vista. Registra alcune canzoni alla SIAE a 34 anni, solo delle versioni acustiche tipo bozza, ma poi dopo un anno si disiscrive e si allontana dalla musica. Fino al 2021, anno in cui Strano riscopre la sua vera grande passione.. la musica.. scrivere e cantare.. Da qui comincia a sondare un po' il da farsi per poter cantare le proprie canzoni e si mette alla ricerca di una band tramite i classici canali social e con grande fortuna, dopo pochissimi mesi riesce a conoscere e stringere una collaborazione con Ivano Zanotti, batterista della Bertè e di Ligabue, con il quale decide di realizzare concretamente il suo primo singolo, in collaborazione anche con Pierluigi Mingotti e Marco Grasselli. Contemporaneamente però “ci tiene” a prendere le sue prime lezioni di canto.., tramite le quali conosce Susanna Rossi che lo mette in contatto con Renato Droghetti e, successivamente, con la SanLucaSound.. e qui la decisione di realizzare il primo singolo suonato da dei mega-musicisti e mixato dal gradissimo producer Renato Droghetti, stringendo contemporaneamente una forte legame con la SanLucaSound, con la quale è già a lavoro per il secondo singolo..

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Alibi

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Alibi è un gruppo musicale formatosi a San Marino nel 2014 e composto da tre membri: Enrico Evangelisti al pianoforte e alla voce, Riccardo Gasperoni al basso e Alessandro Zonzini alla chitarra. L’anima musicale del gruppo è dettata da una duplice guida, un rock ricercato e potente da una parte e il gusto poetico dall’altra. Queste due direttrici, infatti, danno vita a brani il cui testo esprime il rapporto tra la dimensione interiore dell’io e l’esteriorità in cui l’io è gettato, brani, dunque, che esprimono il “sentire la vita” nella sua totalità. Tanti sono i festival in cui hanno ottenuto riconoscimenti, tra cui ricordiamo in primis "Emergenza Festival" e "Geometrie Sonore". Il vero ingresso nel mondo della musica, però, avviene nel 2018 grazie alla realizzazione del progetto-album “ALIBI”, portato a termine con la collaborazione di Andrea Trinchi di AT Record e dell’agenzia di booking “Sorry Mom”. Nel 2019 gli Alibi , in fase di autopromozione, si classificano al secondo posto del concorso nazionale “Premio Lucio Dalla”. In seguito a tale riconoscimento il gruppo prende parte al “Festival di Napoli” e a “Vetrina Premio Lucio Dalla” di Sanremo. Nel 2020 arriva in semifinale nazionale al concorso “Sanremo Rock” suonando sul palco del Teatro Ariston, evento cui segue la rassegna musical-culturale “Cantiere poetico”. Dal termine del 2020, infine, la band si dedica alla composizione del nuovo album “Confini del mondo” – in uscita il 22 novembre 2021 – con la collaborazione dell’etichetta discografica “SanLucasound” di Bologna.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Vincenzo Valinoti

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Vissuto per gran parte della sua vita a Moliterno, un paesino montano della Basilicata, Vincenzo dimostra fin da tenera età una propensione per le attività artistiche, sia in ambiente scolastico che privato, manifestatasi inizialmente tramite la passione per il disegno e la recitazione, per poi affacciarsi alla musica con lo studio del clarinetto alla scuola media. Impara a suonare la chitarra da autodidatta a 16 anni, accompagnandola al canto e all’età di 18 inizia a comporre le proprie canzoni. Si diploma al liceo scientifico e si laurea in storia della musica alla facoltà di Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo seguendo le sue aspirazioni. Conclusa questa fase, decide di continuare gli studi iscrivendosi alla magistrale di scienze dello spettacolo e all’accademia musicale Lizard di Fiesole, dove studia pianoforte e si diploma in canto moderno nel luglio 2021, acquisendo inoltre tutte le ​competenze per l’utilizzo di software di editing musicale.Durante gli anni di formazione, partecipa a diversi concorsi musicali e, durante uno di essi, entra in contatto con l’etichetta discografica SanLucaSound, iniziando un percorso artistico che porta alla pubblicazione di due singoli (Ogni tanto mai e Finisce in poesia) e all’album “Ogni tanto Mai” contenente i due singoli più sei inediti.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Francesco Maria Gallo

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Lanciare sassi che fanno male. Colpire le persone e soprattutto i più giovani, scuoterli con parole dure che raccontano la verità delle cose. La vita è un dramma a più atti con tratti a volte scuri che cela la bellezza del saper essere. Questa è la poetica di musica e parole di Francesco Maria Gallo, cantautore e autore televisivo, che interpreta il suo rock come mezzo di comunicazione sociale e culturale. Francesco canta a colpi di rock (in italiano significa sasso, ndr), per promuovere il valore del saper riconoscere il male per trarne bellezza e consapevolezza. Perché dal nostro solitario viaggio dall’oggi verso un domani, possiamo amare tutto ciò che temporaneamente ci viene affidato, per essere accolti con amore da chi verrà dopo di noi. Dal 2021 Francesco Maria Gallo è sotto contratto con la label bolognese SanLucaSound fondata da Manuel Auteri.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Richard Wolf

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Riccardo Sarti, classe '89, in arte Richard Wolf. Figlio d'arte, i suoi genitori gli trasmettono la passione per la musica, per il teatro e per le arti visive sin dalla tenera età, dai suoi primi approcci al pianoforte - che abbondona e riprende a fasi alterne durante il corso della vita -, al corso di teatro e di canto durante il Liceo e gli studi universitari (Laurea in Lingue e Letterature Straniere - Facoltà di Bologna), fino al conseguimento del diploma presso The Bernstein School Of Musical Theater (BO) e presso l'Accademia del Doppiaggio (FI), che segnano il suo avvio come attore, cantante, songwriter, performer e doppiatore professionista. Inizia a scrivere canzoni intorno ai 17 anni, ma è durante il periodo universitario che decide di dare una svolta musicale alla sua vita fondando la band "Quarto Verso" con la quale riceve le sue prime soddisfazioni: il loro primo singolo "Suono Sordo" (2018) viene acquistato da un'importante industria audio-visiva americana diventando la colonna sonora dello spot di RAI INTERNATIONAL per conto di DIRECT TV su scala globale e il loro secondo singolo, "Mad Society" (2019), entra a far parte del volume "GOTHIC ORGY VOL. 6" per conto dell'etichetta Dark Tunes, considerandolo tra i 50 brani dark piú belli dell'anno. Nel 2020 inizia il suo percorso da solista adottando il nome d'arte Richard Wolf collaborando con SanLuca Sound per la produzione del suo primo singolo SEEKING e del suo prossimo album, ormai terminato, HYBRID. La sua musica si nutre della potenza delle sonorità industrial-rock, alternative e cinematic, e dell'aspetto performativo del cinema e del teatro, elaborando dei veri e propri concept audiovisivi al fine di veicolare messaggi empatici e di evoluzione, intimi ed esplosivi, per sconfiggere la negatività e infondere coraggio ed energia. Parallelamente alla carriera da cantante, attore e performer, è anche filmmaker e fotografo.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Donato Cellini

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Cellini donato da sempre appassionato e affascinato dal mondo dello spettacolo,  inizia la,sua carriera da artista quasi per gioco pochi anni fa con un associazione di volontariato in un ospedale bolognese dove conosce e conosce vari cantanti italiani dove instaura anche amicizia solida tra cui Alessandra Amoroso Nek  gianni morandi  manuel Auteri Emma Marrone  Biagio Antonacci e tanti altri  che tutti insieme fanno spettacoli x far sorridere i bambini in ospedale ..... perche il motto di Donato cellini è  " fare del bene  porta bene ".  Ma donato cellini nasce come attore dopo aver conseguito il diploma della scuola di cinema " Cinema Fiction " in Napoli  partecipa a vari casting e comincia a fare le sue esperienze cinematografiche  e partecipa  a  gomorra la serie 3  4 stagione  , piccole scene a un posto al sole  su rai 3,  partecipa al film con l attore luca Martinelli  " Martin Eden " premiato al premio di  Venezia .

Cellini donato partecipa anche a vari video clip di cantanti italiani  come " tutto a posto " di Pasquale palma"   comico di made in SUD  dove spopola sul web ,  Dottor amore di Manuel Auteri cantautore bolognese  e prorpio con lui che ha una casa discografica la San Luca Sound  a Bologna prova quasi x gioco a fare qualche cover di cantanti italiani famosi e meno famosi .

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More

Roberto Reina

 

iTunes   Amazon   GooglePlay

Sito
Facebook
YouTube
Mail

BIOGRAFIA

Roberto Reina nasce il 13.02.1962 a Bologna e sin da piccolo sviluppa un forte interesse per la musica, grazie alla stessa passione condivisa con la madre Raffaella. Nel 1981 si diploma in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Pier Crescenzi ed, alcuni anni dopo, si iscrive all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili del Tribunale di Bologna (libera professione a tutt’oggi esercitata). In parallelo, ha sempre continuato a suonare la chitarra la chitarra ed il pianoforte ed a cantare (spesso in compagnia del cugino Andrea), con alcune esperienze presso feste private ed alcune esibizioni pubbliche durante saggi di musica insieme alla figlia Elena, già artista della San Luca Sound S.a.s. dal 2014. All’nizio del 2020, insieme al Maestro Renato Droghetti e con il supporto vocale della figlia Elena, ha composto un CD di cover riferite a brani dal 1975 al 1990, con arrangiamenti in chiave moderna sulla base delle canzoni per lui più significative.

CERCA ARTISTA…

A B C D E F G I J K L M N O P Q R S T U V W Y
Read More